“Il mare e le acque fluviali - Sinergia tra biodiversità ed ecosistemi” - seminario martedì 13 maggio alle 10.30 nell’aula magna dell’Istituto Sacro Cuore - CITTA' DI VERCELLI

“Il mare e le acque fluviali - Sinergia tra biodiversità ed ecosistemi” - seminario martedì 13 maggio alle 10.30 nell’aula magna dell’Istituto Sacro Cuore

12 Maggio 2025

“Il mare e le acque fluviali - Sinergia tra biodiversità ed ecosistemi” è il seminario in programma martedì 13 maggio alle ore 10.30 nell’aula magna dell’Istituto Sacro Cuore di Vercelli. Saranno coinvolti sia studenti dell’Università del Piemonte Orientale che studenti delle scuole secondarie di II grado.

L’appuntamento, organizzato dal Centro Europe Direct del Comune, prevede il collegamento online con gli altri due centri del Piemonte: Torino e Cuneo. Non solo. È prevista la collaborazione del dipartimento per lo sviluppo sostenibile e la transizione ecologica DiSSTE di Vercelli dell’Università del Piemonte Orientale (UPO) con la presentazione del dottor Alberto Doretto - Ph.D. DiSSTE – di una relazione sulla biodiversità fluviale e un caso studio nel territorio vercellese.

L’incontro si svolge nell’ambito del Tour “Un mare di centri, insieme per il futuro del mare”: iniziativa della rappresentanza in Italia della Commissione europea in collaborazione con la Rete Europe Direct e l’organizzazione Worldrise ETS. Il Tour ha l’obiettivo di informare sulle politiche per la neutralità climatica e di promuovere la trasformazione di almeno il 30% dei mari italiani in aree protette entro il 2030, noto come obiettivo 30x30, prioritario nella Strategia per la Biodiversità 2030 dell’Unione europea (UE).

Durante il seminario, l'intervento della dottoressa Mariasole Bianco, esperta di conservazione marina e presidente di Worldrise, sottolineerà l'importanza delle aree marine protette e dei benefici che una gestione efficace può portare.

Fonte Comune di Vercelli